⏳ Attenzione! Le iscrizioni chiudono Giovedì 5 Giugno alle 20:00 ⏳
00
00
00
00
Potenzia il tuo intervento educativo in modo mirato e profondo, impara a capire davvero ogni bambino attraverso scrittura e disegni e differenziati dalla concorrenza, integrando la Grafologia dell’Età Evolutiva nel tuo lavoro.
VOGLIO ISCRIVERMI!

COMPLIMENTI!
Sei a un passo dal realizzare il tuo obiettivo di apprendere le basi della Grafologia dell'età evolutiva per osservare, comprendere e intervenire sull'espressione grafo-motoria del bambino, e non solo, in modo più consapevole ed efficace, differenziandoti dagli altri professionisti.
- Se ti senti frustrat* perché non ti viene riconosciuto il reale valore del tuo lavoro, la grafologia ti permette di offrire ai tuoi allievi o utenti un supporto unico, altamente personalizzato e professionale che ti distingue nettamente da chi lavora solo sulla tecnica.
- Se fai fatica a coinvolgere il bambino perché si chiude o rifiuta le attività, forse non si sente capito. Con la grafologia puoi conoscerlo più in profondità e proporre interventi adatti al suo modo di essere e ai suoi interessi, favorendo la sua collaborazione e il successo del progetto educativo.
-
Se sei già un educatore del gesto grafico, o aspiri a diventarlo, ma ti mancano le competenze di grafologia dell'età evolutiva, fondamentali per svolgere la professione, questo percorso ti fornisce gli strumenti grafologici per potenziare i risultati del tuo progetto di prevenzione o di recupero delle difficoltà grafo-motorie e migliorare la relazione d'aiuto.
- Se ti senti bloccat* nella tua crescita professionale ed economica, senza competenze che ti permettano di evolvere e di non essere "uno dei tanti", ma vorresti diventare un punto di riferimento per una tua competenza altamente specialistica e l'efficacia dei tuoi interventi, con questo corso acquisisci una competenza specialistica e concreta che ti aiuta a distinguerti nel lavoro educativo e riabilitativo.
È ora di dare una svolta alla tua attività con una competenza specialistica, molto differenziante, che ti permette di crescere professionalmente e di aiutare i bambini a riconoscersi nella loro espressione grafica.
Come funziona il percorso e a chi è rivolto
Grafologia dell'Età Evolutiva
per l'educazione del gesto grafico, e non solo
Il corso di “Grafologia dell'Età Evolutiva per l'educazione del gesto grafico, e non solo” è un percorso online di 6 settimane, erogato in modalità sincrona e asincrona, pensato per:
- educatori del gesto grafico che non hanno una formazione grafologica (necessaria anche per ottenere la certificazione UNI 11760:2019);
- grafologi che vogliono avvicinarsi all'educazione del gesto grafico e hanno la necessità di specializzarsi nella grafologia dell'età evolutiva;
- pedagogisti, insegnanti, tutor DSA, psicomotricisti, psicologi, TNPEE, educatori che desiderano acquisire solide basi di tecnica grafologica (Scuola Francese) da applicare alla scrittura e ai disegni dell'età evolutiva - da 0 a 16 anni - per rendere più efficaci e personalizzarti i loro percorsi di recupero, sviluppo e supporto.

Struttura settimanale del corso
- Ogni lunedì riceverai lezioni video registrate (sempre disponibili e rivedibili) e altri materiali in cui ti guiderò passo-passo nell'apprendimento dei principali concetti e strumenti grafologici utili per analizzare, comprendere e intervenire in modo più mirato e altamente personalizzato nei casi di difficoltà grafo-motorie.
- Ogni giovedì (o altra data da concordare con gli allievi), ci ritroveremo in diretta Zoom, dove potrai farmi domande, chiarire dubbi e ricevere la mia consulenza personalizzata sui casi o argomenti trattati nella settimana.
Un gruppo privato per confronto e supporto
Per tutta la durata del percorso avrai accesso a un gruppo Facebook riservato ai soli allievi del corso, dove potrai:
- farmi domande in qualsiasi momento
- confrontarti con altri professionisti che stanno affrontando il tuo stesso percorso
- ricevere ispirazione e supporto dalla community.
In ogni fase del programma, sarai guidat* direttamente da me: non solo per trasmetterti le competenze, ma per aiutarti ad applicarle con sicurezza, efficacia e senso clinico.
Materiali pratici ogni settimana
Ogni modulo è accompagnato da strumenti pratici da usare subito:
✔️ esempi reali di scritture e disegni
✔️ tabelle di osservazione
✔️ tracce e modelli di analisi
✔️ schede operative da utilizzare nel tuo lavoro quotidiano.
Cosa imparerai
- Imparerai a leggere la scrittura dei bambini come uno specchio del loro sviluppo, e non solo come un prodotto da correggere.
- Acquisirai strumenti grafologici che ti permetteranno di osservare i segni grafici, lo scarabocchio, il disegno e la scrittura come espressioni autentiche di chi sono, di come crescono e di cosa stanno vivendo nel momento in cui dovrete supportarli nel percorso di ri-educazione del gesto grafico o altro percorso.
- Attraverso l’approccio della Grafologia Francese, comprenderai come il gesto grafico parli del corpo, delle emozioni e dei pensieri del bambino, dandoti nuove chiavi per interpretare segnali precoci di difficoltà, blocchi evolutivi o disarmonie nella scrittura, ma anche per individuare le vere attitudini e potenzialità del bambino, nelle scelte scolastiche o nelle attività del tempo libero.
- Colmerai una lacuna formativa diffusa: quella che separa l’osservazione tecnica dal significato più profondo del tratto. E sarai in grado di integrare ciò che vedi con ciò che il bambino esprime, per calibrare al meglio il tuo intervento rieducativo e la relazione con il bambino.
Questo corso ti darà strumenti per osservare con più consapevolezza e intervenire con più precisione, empatia e rispetto. Perché ogni scrittura, ogni traccia grafica è unica, come unico è il bambino che la crea.
Clicca sul bottone per iscriverti al corso Grafologia dell'Età Evolutiva per l'educazione del gesto grafico, e non solo
Come ti guiderò al raggiungimento del risultato
La formula che seguiremo ti aiuterà sia dal punto di vista teorico, sia pratico, con tutto il supporto di cui avrai bisogno per mettere in pratica con successo le strategie apprese, migliorare la vita dei bambini e ampliare la tua "cassetta degli attrezzi" per massimizzare il recupero delle difficoltà grafo-motorie, il supporto didattico e pedagogico e per differenziarti dalla concorrenza.

Sessioni formative e obiettivi settimanali 🧑🏫
Ogni settimana riceverai una sessione formativa registrata per imparare ad osservare scritture, disegni e scarabocchi con lo sguardo grafologico.
Applicherai subito quanto appreso con esercizi pratici, per consolidare le competenze e usarle fin da subito nel tuo lavoro.

Sessioni di Q&A e consulenza di gruppo 🎤
Ogni settimana ci sarà un appuntamento "live" sulla piattaforma Zoom durante il quale potrai fare le tue domande e ricevere supporto e consulenza sui tuoi casi specifici. In questo modo sarà più facile riuscire ad applicare le tecniche e le strategie apprese e massimizzare i progressi.

Esercizi pratici e materiali per l’implementazione 💪🏻
Ogni settimana riceverai esercizi e materiali scaricabili che potrai utilizzare per mettere in pratica quello che imparerai e velocizzare il lavoro di implementazione delle strategie.

Community e Gruppo Facebook di supporto 👩👩👧👦
Durante il corso avrai accesso a un gruppo Facebook riservato ai partecipanti dove potrai fare le tue domande e ricevere supporto, oltre a condividere l’esperienza e confrontarti con altri professionisti come te.
Clicca sul bottone per iscriverti al corso Grafologia dell'Età Evolutiva per l'educazione del gesto grafico, e non solo
Il Programma
Ecco il programma che seguiremo per attuare un percorso completo di Grafologia dell'Età Evolutiva per l'Educazione del Gesto Grafico, e non solo. Scopriremo l'approccio e le tecniche grafologiche per osservare il segno grafico e utilizzarne il risultato nel supporto allo sviluppo del bambino e al recupero delle difficoltà di scrittura.

🗓️ Settimana 1
LE BASI DELLA GRAFOLOGIA FRANCESE E LA SUA APPLICAZIONE PRATICA NELL'EDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO
Inizierai a osservare scritture, ma anche scarabocchi e disegni, con occhi nuovi, imparando a cogliere nei tratti grafici segnali precoci di maturità o fragilità. Approfondirai i tre generi fondamentali – Spazio, Forma e Movimento – con le relative specie grafologiche, e capirai come corpo, emozione e pensiero si riflettano nel gesto grafico. Il primo passo per costruire un intervento di recupero del gesto grafico e dell'uso della scrittura come strumento di espressione del Sé davvero efficace e su misura.

🗓️ Settimana 2
RITMO, PRESSIONE E TRATTO: COME EVOLVONO NELLA SCRITTURA
Scoprirai come leggere il ritmo, la pressione e la qualità del tratto per distinguere tra difficoltà reali e variabilità individuali dei tempi di apprendimento. Conoscerai la Scala E di Ajuriaguerra e imparerai a valutare l'adeguatezza del gesto grafo-motorio del bambino rispetto alla sua età con criteri oggettivi e professionali.

🗓️ Settimana 3
LO SCARABOCCHIO: EVOLUZIONE E OSSERVAZIONE GRAFOLOGICA DEI PRIMI SEGNI GRAFICI
Analizzerai "grafologicamente" i primi tratti grafici come segnali dello sviluppo psico-corporeo del bambino. Imparerai a riconoscere regressioni, blocchi o segnali di disagio già nelle fasi iniziali, dando valore educativo a ogni gesto spontaneo e sviluppando una lettura rispettosa e precisa della sua evoluzione.

🗓️ Settimana 4
IL DISEGNO DELLA FIGURA UMANA E LA SUA OSSERVAZIONE GRAFOLOGICA
Attraverso l’analisi "grafologica" della figura umana, scoprirai come leggere l’immagine corporea e i vissuti relazionali del bambino da una prospettiva inedita. Imparerai a cogliere segnali di insicurezza e di forza osservando proporzione, pressione, tratto, stabilità e posizione nello spazio. Un supporto prezioso per calibrare il tuo intervento in modo più incisivo e individualizzato.

🗓️ Settimana 5
I TEST CARTA E MATITA OSSERVATI SOTTO L'ASPETTO GRAFOLOGICO
Approfondirai alcuni test proiettivi, imparando a leggerli "anche" dal punto di vista grafologico. Sarai, così, in grado di raccogliere informazioni sul vissuto del bambino integrando scrittura, disegno e gesto in una valutazione globale, empatica e non invasiva.

🗓️ Settimana 6
LA SCRITTURA DEGLI ADOLESCENTI E L'ANALISI GRAFOLOGICA IN ETA' EVOLUTIVA
Imparerai a comprendere i cambiamenti della scrittura in adolescenza come espressione dell’identità in evoluzione. Accompagnerai i ragazzi con più competenza e sensibilità, rispettando il loro stile personale e restando nel tuo ruolo educativo con chiarezza ed etica.
Clicca sul bottone per iscriverti al corso di Grafologia dell'Età Evolutiva per l'educazione del gesto grafico, e non solo
DETTAGLI SULLE DATE
🗓️ Data inizio: 9 Giugno🗓️ Data fine: 17 Luglio 🗓️ Durata: 6 settimane
Ci sarà un appuntamento fisso settimanale IN DIRETTA sulla piattaforma Zoom della durata di 1,5 ore circa

Sessione Formativa registrata
Ogni lunedì alle 18:30*

Sessione LIVE di Q&A per domande e confronto
Ogni giovedì alle 18:30**
* Sarà possibile rivedere tutte le sessioni registrate in qualsiasi momento.
** La data del giovedì potrà essere modificata secondo le esigenze espresse dalla maggioranza del gruppo.
Bonus speciali per i più veloci!
Solo se sarai veloce a iscriverti al corso “Grafologia per Educatori del Gesto Grafico” prima della scadenza, otterrai 4 imperdibili BONUS ESCLUSIVI!

🎁 BONUS 1 -
100,00 € - GRATIS
Supervisione grafologica 1-to-1 con me
Una sessione individuale di consulenza con me, in cui potrai portare un caso pratico e ricevere una guida personalizzata nell’applicazione dei concetti appresi.
👉 Un’opportunità unica per chiarire dubbi e migliorare la tua efficacia operativa, con il supporto diretto dell’esperta.
Valore: 100 € – Inclusa gratuitamente

🎁 BONUS 2 -
97,00 € - GRATIS
Guida su come diventare Educatore del Gesto Grafico CERTIFICATO UNI11760:2019
Una guida chiara dove ti spiegherò passo-passo come ottenere la certificazione di Educatore del Gesto Grafico rilasciata da un Ente certificatore, partendo dalle competenze acquisite nel corso.
👉 Così saprai esattamente cosa fare per far riconoscere la tua professionalità secondo la norma UNI 11760:2019.
Valore: 97 € – Inclusa gratuitamente

🎁 BONUS 3 -
45,00 € - GRATIS
1 anno di abbonamento gratuito alla rivista
"Riscrivo Mag"
Iscrivendoti al corso, riceverai in omaggio l'abbonamento per un anno (3 numeri) alla rivista digitale quadrimestrale "Riscrivo Mag", un utile riferimento per chi lavora nel mondo della scuola, dell'educazione e dei DSA.
👉 Un’opportunità esclusiva per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche del settore dell'educazione infantile e per arricchire il tuo percorso professionale.
Valore: 45 € – Incluso gratuitamente

🎁 BONUS 4 -
illimitato - GRATIS
Convenzione con Epsylon Editrice
Un altro bonus prezioso incluso nel corso è l'accesso a sconti riservati sull’acquisto di libri, manuali e materiali pubblicati da Epsylon Editrice, casa editrice indipendente specializzata in grafologia, gesto grafico e gesto motorio. Un vantaggio dedicato esclusivamente agli iscritti ai corsi Riscrivo.
👉 Potrai acquistare a un prezzo molto vantaggioso libri e materiali immancabili di autori classici e contemporanei per ampliare la tua formazione in ambito grafologico ed educativo.
Valore: illimitato – Incluso gratuitamente
Pronti a partire?
Scegli il pacchetto che fa per te e iniziamo.
Approfitta del PREZZO DI LANCIO e dei bonus IN REGALO prima della scadenza! ⏳
00
00
00
00
⚠️ ⏳ L’offerta scade Giovedì 5 Giugno alle 20:00 ⏳ ⚠️
Fino a esaurimento posti.
I posti sono limitati, per dare il giusto valore, in termini di tempo e spazio a ogni partecipante.
🔒 Garanzia 100% soddisfatti… o rimborsati (e con i bonus in regalo)
Sono convinta del valore di questo percorso e del cambiamento che può portare nella tua pratica professionale.
E proprio perché voglio che tu ti senta seren* nell'iscriverti, ti offro una garanzia totale di 7 giorni.
👉 Hai 7 giorni di tempo per entrare nel percorso, seguire le prime lezioni, partecipare alle live, esplorare i materiali e iniziare a lavorare con gli strumenti che ti fornisco.
Se per qualsiasi motivo senti che non fa per te, ti basta scrivere una semplice email a [email protected] chiedendo di recedere dall'acquisto.
Nessuna domanda, nessuna spiegazione richiesta. Ti rimborserò l'intero importo.
🎁 E in più: potrai tenerti tutti i bonus ricevuti fino a quel momento.
Il rischio è tutto mio.
Tu puoi iniziare con tranquillità, sapendo che hai piena libertà di scelta.

Chi è la Dott.ssa Emanuela Costantini
e perché può aiutarti?
Sono Emanuela Costantini, Educatrice del Gesto Grafico certificata UNI 11760:2019 con oltre dieci anni di esperienza, consulente didattica e formatrice sulla prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo-motorie. Mi sono laureata con lode in Sociologia presso l'Università La Sapienza di Roma e, in seguito, ho conseguito il Master in "Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo motorie" presso l'Università di Ferrara.
Prima di approfondire questo ambito, mi sono diplomata in Grafologia e Psicografologia dopo un percorso di studi triennale. Ho proseguito specializzandomi in Grafologia dell'Età Evolutiva e, in seguito, in Educazione del Gesto Grafico.
Sono iscritta all’A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti) e sono docente di Tecniche Grafologiche presso istituti privati di grafologia. Sono giornalista specializzata nel settore fotografico.
Nel 2015 ho fondato il Centro Riscrivo a Roma, specializzato nell’educazione del gesto grafico, nella formazione di professionisti e insegnanti e nella consulenza didattica sui disturbi della scrittura.
Negli ultimi dieci anni ho aiutato molti bambini a superare le loro difficoltà grafo-motorie attraverso strategie e attività pratiche ed efficaci che li hanno portati ad acquisire una nuova scrittura e a recuperare autonomia e autostima. Collaboro con le scuole per progetti sui disturbi della scrittura e mi occupo della formazione di insegnanti e professionisti, offrendo loro strumenti concreti per ampliare le loro competenze sul recupero grafo-motorio e accrescere le loro opportunità lavorative.
Leggi com’è cambiata la vita di questi genitori
grazie al mio aiuto
(anche loro hanno ricevuto il mio supporto come farai anche tu!)
Domande frequenti
Hai ancora qualche dubbio che ti blocca?
Leggi le FAQ e troverai tutte le risposte che cerchi!